[1] |
z roku 1591, 14.—18. října. 13
|
---|
[2] |
ho havuto tempo di rispondere alla lettera di V'* S'*, con la quale m'ha mandati
|
---|
[3] |
gli conti, ma con tutto ciò non ho lasciato dar ordine, che gli fossero mandati duoi
|
---|
[4] |
mila talari, con gli quali credo restarà interamente pagata della somma. dovutagli ;
|
---|
[5] |
tuttavia se dal mese d'Agosto in quà gli interessi I'haveranno augmentata, quando
|
---|
[6] |
ne saró avvertito, faro che ne resti sodisfatta. Io intanto mi son incaminato per
|
---|
[7] |
far un viaggio in Francia et già sono arrivato fino a questa città, donde delibero
|
---|
[8] |
partire domattina, per trasferirmi quanto prima a Staden et ivi imbarcarmi per
|
---|
[9] |
Francia o Inghilterra. Dio mi dia buon viaggio per la gracia sua. Et non essendo
|
---|
[10] |
questa per altro, se non per avvertirla, che detta somma de duoi mila talari gli
|
---|
[11] |
sarà inviata quanto prima. l'aro fine, pregando Nostro Signore di conservarla nella
|
---|
[12] |
sua divina protettione et con basciarli le mani megli raccommando. Di Magdeburgo
|
---|
[13] |
agli 18. d'Ottobre, stylo nuovo, l'anno 91. Di V S"* affettionatissimo per servirla
|
---|
[14] |
Carlo di Zerotino.
|
---|
[15] |
Archiv Bludovsky. MS. ¢. 4134 pag. 222.
|
---|
[16] |
*) Calandrini Cesar v Norimberce, Calandrini Jan ve Stadenu, kupeckd rodina.
|
---|
[17] |
|
---|
[18] |
Jindřichu Balbanimu v Basileji děkuje za projevenou soustrast nad úmrtín manželky. Smrti
|
---|
[19] |
tou zanikla příčina, jež zdržovala Zerotína doma; rozhodl se tedy vrátiti se v službu královu.
|
---|
[20] |
Zdálo se mu nebezpečno následovati vojsko německé,*) a proto cestuje po moři s malým prů-
|
---|
[21] |
vodem. Těší se, že spatří jej a Manfrediho ve Francii. — V Magdeburce 18. října 1591.
|
---|
[22] |
(Al 5" Arrigo Balbani a Dasilea.) Ilustre S' mio sempre osservandissimo.
|
---|
[23] |
Non havendo possuto per le molte mie occupationi, con le quali la mia partenza da
|
---|
[24] |
casa © stata congionta, rispondere all’amorevolissima lettera della S V'*, ho dif-
|
---|
[25] |
ferito a farlo fino che n'havessi havuta maggior commodità, la quale perd non mi
|
---|
[26] |
si à presentata prima d'oggi, non essendo mi, doppo che вов’ uscito di Bohemia, fer-
|
---|
[27] |
mato in alcun'altro luogo che questo, si che trovandomi con un pocho di ocio et di
|
---|
[28] |
riposo, ho voluto valermene, per ricompensar il mancamento passato, benche avvenuto
|
---|
[29] |
per necessità, non per volontaria elettione. hingratio infinitamente V'* S" del
|
---|
[30] |
cordoglio, con che ha participato alla mia afflittione, et insieme della consolatione,
|
---|
[31] |
con la quale s'ingegna a darmi animo di portare patientemente, cioe che da Dio m'è
|
---|
[32] |
stato mandato. Veggo che questa et quello partono da unà intrinsecha affettione sua
|
---|
[33] |
verso di me, dalla quale tutto quanto che viene, non puol'essermi si non gratissimo ;
|
---|
[34] |
et peró un' altra volta negli rendo quelle gratie, che merita la sua rara bontà et
|
---|
[35] |
volontà portatami, desiderando di mostrargli con gli effetti et con le opere, quanto
|
---|
[36] |
la stimo et apprezzo. Quello poi che concerne il consiglio suo, certamente la non si
|
---|
[37] |
e ingannata punto della mia deliberatione, perche pocho tempo di poi che mori la
|
---|
[38] |
mia consorte, vedendo che Dio m'haveva levato d'inanzi la cagione, che sola mi ri-
|
---|
[39] |
teneva a casa et ritirava dal servitio del re, mi risolsi di seguitare gli dissegni
|
---|